Triton
(Grecia)

Figlio di Poseidone
ed Amphitrite, è uno dei più popolari dei del mare, assieme a NEREUS, GLAUCUS, PHORKYS,
PROTEUS.
Il suo aspetto misto di uomo nella parte superiore del corpo e di pesce in
quella inferiore, ne fa il prototipo degli esseri marini.
In leggende tarde diviene la divinità,
locale del lago Tritonis in Libia, e viene collegato col culto di Athena.
Nel mito degli
Argonauti è lui a fornire le indicazioni esatte per riportare gli eroi sulla giusta rotta
per il Mediterraneo.
Una leggenda locale contrappone il culto di Tritone e quello di
Dioniso: pare infatti che il dio-pesce disturbasse le fedeli di quest'ultimo mentre si
bagnavano nel lago.
Come molte altre divinità minori e secondarie (Silenos, Pan, e via
dicendo) in epoca tarda Triton si moltiplica in una vera e propria popolazione di esseri
ittiomorfi, i Tritoni, che ebbe una grande diffusione iconografica, pur non essendo
interessata da alcun mito.
www.colapisci.it
|