Pescecola

Pescecola, mezzo pesce e mezzo uomo, autore della carta da navigare, invitato dal re, non voleva scendere nel Faro, perchè avea paura del
garofalo, e sapeva che
una delle tre colonne era sdilliniata; tuttavia, persuaso dal re, gli disse:
- Maistà, io cci vaju, ma pirò vogghiu tri baddi di suvara: una bianca, una russa e una niura. Quannu viditi vèniri la bianca, chissu è
signu ca io scinnu ancora; quannu viditi vèniri la russa, chissu è signu ca io sugnu 'n piriculu; quannu viditi vèniri la niura, chissu è signu ca io nun vegnu cchiù.
Li baddi vinniru tutti tri una ddoppu l'àutra, e lu Piscicola nun vinni cchiù.
Palermo
Versione comunicatami dal predetto signor Armaforte
Riportata da
Giuseppe Pitrè
Studi di Leggende popolari in Sicilia
La Leggenda di Colapesce
1904
Pesce Cola

Pescecola, mezzo pesce e mezzo uomo, autore della carta da navigare, invitato dal re, non voleva scendere nel Faro, perchè avea paura del
vortice "garofalo", e sapeva che
una delle tre colonne era compromessa; tuttavia, persuaso dal re, gli disse:
- Maestà, io ci vado, ma però voglio tre palle di
sughero: una bianca, una rossa e una nera. Quando vedrete salire la bianca,
è segno che io vado ancora più in giù; quando vedrete salire la rossa, è
segno che io sono in pericolo; quando vedrete salire la nera è segno che io
non verrò più su.
Le palle vennero tutte e tre a galla, una dopo l'altra, e il Pescecola non
riemerse più.

www.colapisci.it
|