|
MONREALE,
L'INFORMAZIONE
CULTURALE |
SICILIA ED ALTRE LEGGENDE GIUSEPPE MOSCHELLA
Successi
'na vota
Una
collettiva dove la storia diviene leggenda
Esposizione
artistica
Nell'interessarmi
alla miriade di leggende che narrano dei tempi remoti della Sicilia, quando
ancora non esisteva la scrittura e poi, tradotte graficamente da narratori
famosi o meno noti, ho sempre sondato i significati reconditi nascosti
all'interno della mitologia o dalle leggende, perché sono sempre stato
convinto che quel narrare fantasioso, colto o popolare, altro non fosse che una
trasposizione parallela alla storia ufficiale. La storia “alta”, quella dei
grandi studiosi si distingue notevolmente dalla cronaca, questa segue passo
passo l’evento , la storia risente inevitabilmente delle epoche, delle
condizioni politiche degli stessi storici. Quindi una narrazione “colta” di
fatti e misfatti, non immediati, visti e rivisti nel tempo, una narrazione
puntuale di nome e di date, per l’accaduto bisogna affidarsi all'onestà
intellettuale dello storico. Ebbene, il popolo detto minuto, ha compreso la
differenza fra storia “ufficiale” e tradizione popolare che ha vissuto,
sofferto o goduto ogni sfaccettatura di fatti e misfatti, sfrondati da idee
filosofiche e speculative che alternano inevitabilmente la realtà.
CLAUDIO ALESSANDRI
|
Rocco Micale - Colapesce
![]()
Elena Vavaro-
La Metamorfosi di Colapesce ![]()
Naire Feo- Il
nido di Colapesce
![]() Tiziana Ardagna - La leggenda di Colapesce
![]() Francesco Collura L'eroe
![]() Celestina Salemi - Quando le donne avevano la coda
![]() Fabio Vivona - Sciddi e Cariddi
![]() Caterina Mazzara - La Fata Morgana
![]() Antonella Farinella - Evanescente Fata Morgana
![]()
Angela Sarzano - Alfeo e Aretusa
![]()
Dora Flavianna-
Aretusa
![]() Maria Lo Duca - Korè
![]()
Mimmo Serio - Il
ratto di Proserpina ![]() Tiziana Viola Massa - Aci e Galatea
![]() Nanci Sofia - Proserpina
![]()
Caterina
Tamburello - Aci Rosso
![]()
Maurizio
Scaldara - Eolo dimorava a Lipari Peppe Caiozzo - Aci e Galatea
Angelo Denaro -
Trinacria perduta
Antonella
Stillone - La rabbia di Polifemo
Arturo Stabile -
L'agave
Caterina Vicari
- La grotta delle colombe
Ivana Mancini
- L'isola ferdinandea
Liliana Errera -
L'isola che non c'è
Manlio Geraci -
Cchiu si campa e cchiu si sapi
Marisa Battaglia
- L'isola Ferdinandea
Mezzatesta
Domenico - Il castagno dei cento cavalli
M. Felice Vadalà - S. Rosalia
Miriam
Buttiglieri - La santuzza
Piera Ingargiova
- Il tempo dell'agave
Salvatore
Previti - Locchio dell'oracolo
Valeria Lo Dico
- La baronessa di Carini
Vincenzo
Ognibene - Giufà
|