Edmund Halley
Nel 1690 Edmund Halley (quello della cometa) brevettò una campana
d'immersione (sistema già conosciuto come Cloche
à plonger), collegata da un tubo a dei barili che venivano riempiti di aria
pompata dalla superficie, man mano che i palombari la consumavano.
In una prima dimostrazione del suo sistema, lui e quattro compagni rimasero
in immersione a 20 metri di profondità, nel Fiume di Thames per 90 minuti.Nel 1692
l'inglese John Williams sembra si sia immerso in una cassa rinforzata con
ferramenta.
Quasi 26 anni più tardi, Halley passò più di 4 ore a 66 piedi
di profondità, con una versione migliorata della sua campana.

www.colapisci.it
|