
Nella corsa verso gli abissi contribuirono altri ancora:
-
Payerne col progetto del Pyrhydrostat,
-
Nasmyth col suo «Mortaio sommergibile»,
-
Bauer col «Diavolo dei mari»,
-
Monturiol con I'«Ictineo»,
-
Bourgois e Brun col loro Plongeur,
-
Wllhelm Bauer col Bruleur des cótes,
-
Legrand col suo «Toro»,
-
Wood con lo «Stromboli»
-
Halstead con la «Balena intelligente»,
-
Tommasi con il «Semisommergibile»
-
tutta la serie degli Holland e del Nautilus e dei Goubet e i Gym,
-
il Place-Maker di Tuck
-
il «Narvalo» e il «Morse» di Ramazzotti.
-
l Porter di Stefano, Len Whitlock ed Erik Kramer vivono
nell'Octopus per 43 giorni, respirando una mistura di azoto, ossigeno ed
elio, abbattendo il record del 1980

www.colapisci.it
|