Tortue

L'americano Bushenell del Connecticut, allievo del Collegio di Yale, si può considerare l'inventore del primo sommergibile d'attacco.
La
Tortue
, così lo chiamò, era interamente
metallico, poteva essere mosso in ogni direzione a mezzo di eliche azionate
dall'interno, mentre il timone veniva manovrato tenendone la leva
sotto un braccio.
Disponeva di purificatore dell'aria e di equilibratori ad acqua con una pompa a mano per regolare l'assetto del
veicolo.
A poppa recava una torpedine, a carica esplosiva, che si
poteva liberare e far brillare a mezzo di un movimento di orologeria.
Dal 1776 al 1778 la Tortue fu esperimentata varie volte e alcune
cariche vennero fatte esplodere con alterno successo contro fregate
inglesi davanti all'Hudson River (la prima notizia di attacco venne data
nel 1876 e riportava l'attacco di Tortue contro Aquila di HMS nel porto di New
York.

www.colapisci.it
|