Nino Martoglio
Quatru

Già lu suli apparía ‘n funnu a lu
mari,
‘ncurunatu di nuvoli a culuri,
l’irvuzza si stinnia pri s’asciucari,
sbucciavanu ‘ntra l’arvuli li ciuri;
l’oceddi cuminciavanu a vulari,
cantannu pri diliziu e pp’amuri,
la mànnira scinneva a pasculari,
sunava la sampugna lu pasturi…
Quannu ‘n tutt’una, supra lu
criatu,
senza sapiri d’unni ere vinutu,
pusò lu nuvulazzu agghiummaratu…
L’oceddu s’aggiuccò e si stesi mutu,
spiríu lu nuvuliddu di granatu,
tuttu lu munnu si vistíu di vutu !
Nino Martoglio
Centona
(1899 -
1907)
SCENARIO

Già
il sole appariva in fondo al mare,
incoronato di nuvole e colori,
l'erbetta si stendeva per asciugarsi,
sbocciavano tra gli alberi i fiori;
gli
uccelli cominciavano a volare,
cantando
per delizia e per amore,
la mandria scendeva a pascolare,
suonava la zampogna il pastore...
Quando
tutto a un tratto, sopra il creato,
senza sapere da dove era venuto,
si posò un nuvolone aggrovigliato...
L'uccello
s'appollaiò e s'ammutolì,
sparì la nuvoletta rosso-granato,
tutto il mondo si vestì a lutto !
Nino Martoglio
Centona
(1899 -
1907)
Traduzione
a cura di Paolo Lantieri

www.colapisci.it
|