Preparazione
pastella |
|
-
in
un tegame mescolare il latte crudo, la farina e una presa di sale,
fino ad ottenere una pastella omogenea, senza grumi e abbastanza
fluida
|
Preparazione salsa di pomodoro |
|
-
in
un tegame mettere i pomodori pelati e tagliati a tocchi
-
lasciare sobbollire per un po' e aggiungere 50 g di burro
-
finire la cottura, a fuoco molto lento, aggiustando di sale e pepe
|
Preparazione
piatto |
|
-
sventrare le sarde, togliere la testa, tagliarle lungo il dorso,
aprirle in due e levare la lisca centrale; lavarle e asciugarle
-
porre
le sarde, cosė aperte, in una teglia, aggiungere una presa di sale e
una di pepe, il prezzemolo, i semi di finocchio, il succo di limone
-
lasciare marinare per un'ora
-
finita
la marinatura, togliere le sarde e passarle nella pastella
-
in una padella, friggere le sarde con olio abbondante e bollente
fino a farle diventare dorate e croccanti
-
togliere le sarde e porle in un vassoio con carta scottex per
assorbire l'eccesso d'olio
-
servire su piatto caldo le sarde fritte insieme alla salsa di
pomodoro
|
Ricette della nonna
.jpg)

www.colapisci.it
|