Teleostomi
Celacantiformi

Sono chiamati così per la forma delle loro pinne
lobate o frangiate (crossos = frangia).
Un'unica specie vivente è compresa nel primo ordine, che raggruppa soltanto specie
considerate estinte da circa 50 milioni di anni, fintanto che non furono pescati nelle
acque del S. Africa prima e delle isole Comore poi, una serie di esemplari del
celebre celacantide, che fu battezzato, dal nome della scopritrice (signorina
Latimer), e dal fiume vicino al quale fu preso (il Chalumna river),
Latimeria
chalumnac.
|