Classe: Actinopterygii |
SAURO FEROCE |
Ord. Aulopiformes |
|
Fam. Alepisauridae |
|
Gen. Alepisaurus |
|
||
Alepisaurus ferox
Lowe, 1833
Caratterizzato da una
grande pinna dorsale,
veliforme e molto fragile,
che inizia subito dopo il capo
e che ha i primi raggi più corti,
i
successivi 3 molto allungati
con gli apici liberi, seguiti da altri più brevi che
aumentano di lunghezza per
poi diminuire rapidamente.
Colorazione
bronzea iridescente in verde o blu-verde
sul lato
dorsale e sulla pinna dorsale,
che presenta
grandi macchie nere irregolari, il corpo è opalino
translucido. I colori spariscono
con la morte e il pesce diviene bruno scuro, talvolta nero. Nomi dialettali
|
||
![]() |
![]() |
|||||
SOMMARI |
||||||
I Pesci |
MAPPE |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
SPECIE-alf. |
INDICI |