Lipophrys trigloides (Valenciennes, 1836)
Ha corpo tozzo, con peduncolo caudale meno elevato delle altre specie. La testa massiccia
ha il profilo anteriore del muso
inclinato in avanti (come i triglidi). Gli occhi sono molto in
alto e
l'arcata dorsale, su cui vi sono
3-5 tubercoletti, sporge dal profilo del
capo. Non dispone di tentacoli sopraciliari, ma ha delle
appendici dermiche sulle narici anteriori, che terminano con una frangia
di filamenti corti e sottili.
La bocca, in posizione inferiore, non è molto ampia ed è munita di labbra carnose.
Presenti dentini piccoli e cilindro-conici, seguiti da canini ricurvi. La pelle è nuda, la linea
laterale evidente.
L'unica pinna dorsale e divisa da una
profonda incavatura. L'anale è lunga e inizia con due piccolissime
spine tubercolate. La caudale ha il margine posteriore arrotondato. Le pettorali sono ampie e le ventrali sono
filiformi.

Il colore di fondo è brunastro più o meno chiaro e più o
meno tendente all'ocraceo, presenti fasce verticali
scure, più evidenti sul dorso e più sbiadite nella zona ventrale. Punti e
macchie chiari e
scuri sono disposti sul corpo, sulle pinne
e sul capo.
E' una specie che preferisce le acque pochissimo profonde.
Resiste lunghissimo tempo (anche 10 ore) fuori dell'acqua. Il
periodo dì riproduzione avviene in marzo. Si nutre
similmente ai congeneri. La lunghezza massima è intorno
ai 12 cm, mediamente tra 8 e 10cm.
Abbastanza comune nel Tirreno e nei mari di Sicilia, rara in Adriatico.



Foto di Alberto Biondi




Nomi
dialettali
|