Il
corpo, alto e ovale, è coperto da grosse scaglie cicloidi e flessibili (3
predorsali mediane, 2 file sulla guancia di 7 scaglie in quella superiore e
5-6 scaglie un quella inferiore, 24-26 lungo la linea laterale, la
quale è interrotta e sovrapposta) ed è caratterizzato negli adulti da
una sporgenza carnosa e bulbosa prominente sulla fronte.
La testa è poco più di un quarto della lunghezza del corpo. Gli occhi sono
piccoli, tondi e con spazio interorbitale fortemente convesso.
Narici molto piccole, davanti al centro dell'occhio; narice anteriore con un
basso bordo membranoso e un lembo posteriore corto
Bocca, di
modeste dimensioni, leggermente inferiore con
piastre dentali con una sutura mediana; la superficie delle placche dentali
è liscia tranne il margine inferiore che è dentellato;
le labbra coprono solo circa un quarto delle piastre dentali. Possiede
forti denti faringei.
Il
peduncolo caudale
è alto e compresso lateralmente.
L'unica pinna dorsale è alta,
segue il profilo del dorso, ha 9 raggi raggi spinosi seguiti da 10 raggi
molli. La pinna pettorale, base larga e forma triangolare, ha 1 raggio
spinoso e 14-15 molli. La pinna ventrale è relativamente piccola e di forma
triangolare; ha
15(14) raggi. La pinna anale ha 3 raggi spinosi e 9 molli,
forma uguale alla dorsale ma con metà lunghezza. La pinna
caudale ha 13 raggi fortemente inseriti
ed escessi, che conferiscono al margine
posteriore un aspetto frastagliato; la base è
ricoperta dalle scaglie del peduncolo caudale.
Colore
del colpo dal violaceo al marrone grigio scuro,
con margini
blu brillanti sulle pinne dorsale e anale. Scaglie del corpo con una sfumatura blu-verde
opaca e bordi violacei molto scuri. Placche
dentarie bianco-bluastre.
Specie ovipara;
alla nascita sono solo maschi. Col tempo, quando la protuberanza sulla testa
si sviluppa, diventano femmine.
Solitario o in piccoli gruppi, frequenta scogliere rocciose costiere fino a
20 m o poco più di profondità. Raggiunge la lunghezza di circa 50 cm
Foto in
witter.com/FishGuyKai
-
www.reeflifesurvey.com
Fonti