Classe: Actinopterygii |
ZERRO MUSILLO |
Ord. EUPERCARIA/Misc |
|
Fam. Sparidae (ex Centracanthidae) |
|
Gen. Centracanthus |
|
||||||||
Centracanthus cirrus Rafinesque, 1810
Nel periodo riproduttivo diventa rosa intenso sul dorso e sfumato sui fianchi. La pinna dorsale ha i raggi rossastri e la membrana rosa, mentre caudale e pettorale sono rosa salmone. Anale e ventrali biancastre. Manca sempre la macchia nera sui fianchi. In Sicilia vive sulle coste rocciose, in vicinanza del fondo in branchi più o meno numerosi. Le uova sono galleggianti e pelagiche. Probabilmente si nutre di specie bentoniche e di pesci. Viene pescato con la rete a strascico ed arriva ad una dimensione di circa 20 cm. Sulle coste italiane citato per il Mar Ligure, Sardegna, Napoli e Sicilia dove è più comune.
Nomi dialettali
|
||||||||
![]() |
![]() |
|||||
SOMMARI |
||||||
![]() |
||||||
Eupercaria | I Pesci |
MAPPE |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
SPECIE-Alf. |
INDICI |