Microchirus ocellatus (Linnaeus, 1758)
Ha corpo poco allungato e di
forma ellittica, con occhi sul lato destro. La pelle del lato dorsale è ricoperta da scaglie aderenti alla pelle,
ruvide e leggermente spinulate. La linea laterale ha andamento rettilineo
e su di essa si trovano 70-75 scaglie.
La testa è munita di occhi di media grandezza, con
palpebre coperte da scaglie. L'occhio superiore è spostato
in avanti ed è in prossimità del profilo dorsale della testa.
La pinna dorsale (62-70 raggi molli) inizia all'altezza del margine
anteriore dell'occhio superiore e
termina prima del peduncolo
caudale, con l'ultimo raggio privo di membrana.
L'anale (50-57 raggi molli) è simmetrica alla dorsale e la caudale
(18 raggi) ha il margine posteriore arrotondato. Le pettorali sono corte e quella sul lato sinistro è
generalmente più piccola ed ha un numero inferiore di raggi. Le ventrali
sono piccole simmetriche.

Foto di Sylvain Ronca
Il lato oculare è di
color bruno cioccolato, con macchie nere, tra cui
se ne distinguono quattro ocellari, bordati di giallo, al centro e nella metà
posteriore del corpo. In alcuni esemplari ne esiste talvolta una quinta al centro sulla linea laterale. La caudale
è giallastra e ha alla base una fascia nera; il bordo posteriore è nerastro
e marginato di bianco. Anche la dorsale e l'anale
possono presentare le punte dei raggi
bianchi. Il lato cieco è bianco.
E' una specie che vive su fondali fangosi tra i 100 e i 300 m, però si incontrano esemplari
solitari a profondità più modeste (25-40 m). La nutrizione si basa su crostacei e molluschi. Il ciclo riproduttivo è
sconosciuto. Si cattura con le reti a strascico dei motopescherecci. Raggiunge al massimo una lunghezza totale
di 16-20 cm.
Sulle coste italiane è abbastanza nota ovunque,
più rara nell'Adriatico settentrionale.

Foto di
Stefano Guerrieri

Foto di Gianni Neto in
fishbase
|