Classe: Actinopterygii |
ALACCIA |
Ord. CLUPEIFORMES |
|
Fam. Clupeidae |
|
Gen. Sardinella |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sardinella aurita Valenciennes, 1847
La bocca è ampia e terminale, con la mascella inferiore lievemente prominente. Non esistono denti sulle mascelle, mentre se ne trovano, sottili e raggruppati, sui palatini. L'unica pinna dorsale è breve ed è spostata in avanti. L'anale ha i suoi primi tre raggi singoli e gli ultimi due prolungati e la caudale porta su ogni lato della parte basale, due grosse scaglie lanceolate, trasparenti e convergenti verso la forca caudale. Le ventrali sono brevi e portano all'attaccatura posteriore una piccola squama lanceolata. Le pettorali sono brevi e falciformi.
Il colore del dorso è
azzurro; fianchi e
ventre bianco argento. Tra l'azzurro del dorso e il bianco argento dei
fianchi c'è una striscia dorata
(svanisce dopo la morte).
L'estremità del muso è nerastra
e una macchia si nota anche all'angolo superiore
dell'opercolo; le guance sono argentee.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||
Clupeidae |
SOMMARI |
|||||
I Pesci |
MAPPE |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
SPECIE-alf. |
INDICI |