Engraulis encrasicolus (Linnaeus, 1758)
Corpo affusolato, più
slanciato della sardina, poco compresso, con
la superficie ventrale non carenata. Le scaglie sono di grandezza media e grande e, come quelle della sardina,
molto caduche. La testa ha un
occhio abbastanza grande, coperto da una pellicola dermica.
Le narici sono situate molto vicine tra loro e la posteriore è più
grande.
La bocca è molto grande e la mascella inferiore è
prominente. I denti sono finissimi e acuti e ne esistono anche sui palatini e sul
vomere.
Esiste una
sola pinna dorsale.
La caudale è forcuta e più corta della testa
e possiede 4 scaglie oblunghe sul lobo superiore e 3 su quello inferiore.


La colorazione dorsale è azzurro-verdastra
quando il pesce è vivo, da morto il dorso diviene indaco scuro. Il
ventre è argentato.
E' una specie migratrice,
gregaria in grandi branchi; si avvicina alla
costa nel periodo della riproduzione (in primavera). Da
settembre a gennaio, si allontana e si
affonda tra i 100 e i 150 m. Gli stadi giovanili e anche gli adulti
penetrano negli stagni salmastri.
Si raduna sotto la luce, ma non sempre e in modo discontinuo.
Si riproduce da aprile a novembre. Le uova,
ovoidali, sono
pelagiche e si trovano tra la superficie e i 50 m.
Si nutre di copepodi, misidacei e stadi
larvali di decapodi. In inverno si nutre anche di organismi bentonici.
Si pesca in grandi quantitativi con reti pelagiche.
Arriva alle dimensioni di 20cm
Presente in tutto il
Mediterraneo

Pesca con cianciolo a
Saliceto di Gioiosa Marea
Nomi dialettali |
SAVONA |
Ancioia,
Paasette |
GENOVA |
Anciue Paase,
Gianchetti |
LA SPEZIA |
Anciua, Ancina |
Ventimiglia |
Anciua,
Anciuin, Gianchetu X anciua |
LIVORNO |
Acciuga |
NAPOLI |
Alice 'e
sperone, A. anure, Mieze
alice, Cicinielli janculilli |
BARI |
Alaisc |
Manfredonia |
Alice,
Allievi |
OLBIA |
Acciuga,
Azzuga |
TARANTO |
Alice |
MOLFETTA |
Alaisce |
SCILLA |
Lice |
CAGLIARI |
Anciovitta,
Anciova |
CATANIA |
Masculinu,
Anciova, Aliccia, Ancidda |
BRINDISI |
Alece |
ANCONA |
Sardone
Paranzoli |
PESCARA |
Alice, Nudini |
CHIOGGIA |
Sardon,
Anchio' |
VENEZIA |
Sardon, Bagigi |
TRIESTE |
Sardon |
PALERMO |
Anciova |
TRAPANI |
Corinedda
|
Porto Empedocle |
Ancivu,
Anciova |
MESSINA |
Ancioja,
Anciojarina, Bianchetti |
SIRACUSA |
Masculinu '
'mpiriali, Anciova |
|