Ichthyococcus ovatus (Cocco, 1838)
Ha corpo alto, corto e compresso, coperto
da
grosse scaglie caduche. La testa è alta,
ovoidale, fortemente compressa,
e con occhi rivolti obliquamente verso l'alto.
Il muso è corto. In trasparenza si intravedono i
capillari olfattivi. I fotofori sono numerosi ed
evidenti, disposti in serie continue. Sul capo
se ne trova uno avanti agli
occhi e uno al disotto del centro; altri fotofori in
prossimità dell'occhio. Complessivamente i
fotofori oscillano da 85 a 91.
La bocca è
piccola, il mascellare con denti minutissimi e la mandibola completamente incassata nella mascella,
con denti microscopici.
Branchiospine corte e non dentellate.
La pinna dorsale (13-15 raggi) si origina circa alla metà della lunghezza del corpo.
La dorsale adiposa è lunga e bassa.
L'anale (14-16 raggi) inizia dietro il termine della dorsale.
La caudale (10+9 raggi) è biloba regolare. Le
pettorali (9-10 raggi) non raggiungono la base delle ventrali
(7 raggi).


Il corpo è quasi tutto
argentino, con leggera pigmentazione nera alla base della caudale e sul
dorso. I fotofori emanano una luce rosso-vinosa di giorno,
che permane per un po' anche dopo la morte; di notte predomina una
una fosforescenza verdastra.
E' una specie batipelagica che si spinge
al disotto dei 500 metri. Nello stretto di Messina, d'estate e di notte con luna piena o luna nuova,
raggiunge la superficie. La maturità sessuale è raggiunta ad una taglia di circa 25 mm.
Si nutre di
crostacei e altri organismi dello zooplancton. Si cattura occasionalmente con reti a strascico pelagiche.
Raggiunge la dimensione massima di 45 mm.
Nei mari italiani è frequente tra la Sardegna e la
Sicilia e nello stretto di Messina.

Nomi dialettali |
MESSINA |
Pisci diavulu |
|