Classe: Actinopterigii |
VINCIGUERRIA |
Ord. STOMIIFORMES |
|
Fam. Phosichthyidae |
|
Gen. Vinciguerria |
|
|
Vinciguerria poweriae
(Cocco, 1838)
Ha corpo piccolo, compresso, coperto da scaglie cicloidi, sottili e caduche. La testa è alta e l'occhio grande e circolare. I fotofori
sono in gran numero nella parte inferiore del corpo; hanno una forma a
bottoncino, sono poco distanti fra loro e disposti su due
serie fino all'impianto dell'anale e su una serie fino all'impianto
della caudale.
Il colore del corpo è argentato
anteriormente, mentre posteriormente si depigmenta lentamente,
fino a diventare trasparente verso l'origine
dell'anale. Nella parte nuda del
corpo esistono superiormente due serie di punti nerastri.
Le pinne sono ialine. Una striscia longitudinale nerastra si trova
vicino al profilo dorsale, a partire dall'opercolo fino a metà dorsale.
|
|