



E' una caulerpacea che
si è introdotta nel Mediterraneo di recente.
Lo Stretto di Messina risulta ben colonizzato fino a Capo Alì e nei
pressi di Capo Peloro sembrava dovesse avere sopravvento sulle altre
alghe. Ma, le specie mediterranee stanno riacquistando
spazio.
Vive indifferentemente su substrati sabbiosi o rocciosi,
insinuandosi tra le altre specie e colonizzando, a volte, il
territorio per intero, da 1m a 20m circa. |