Polittico dei dottori
Madonna col bambino

Tavola 114.8x54.5 cm -
Galleria degli Uffizi - Firenze
(WikiMedia)
Dopo essere stata privata da
ridipinture, la tavola è stata attribuita con buone probabilità ad Antonello,
come facente parte del polittico di un ipotetico polittico comprendente San
Giovanni Evangelista (Firenze), San Benedetto (Milano) e forse anche i tre
dottori di Palermo (San Gerolamo, Sant'Agostino, San Gregorio).
La tavola
risente di un certo gusto catalano e da influenza fiamminga. Il volto
della Madonna rispecchia lo stile di Antonello, così come lo sfondo.

ww.colapisci.it
|