I Pesci dei Mari d'Italia
 

Classe: Elasmobranchii

Squalo latteo
Squalo a muso puntuto

Ord. Carcharhiniformes

Fam. Carcharhinidae

Gen. Rhizoprionodon


 

Rhizoprionodon acutus  (Rüppell, 1837)
Il nome è dovuto alla credenza indiana che se consumato fresco favorisce l'allattamento.

Ha corpo snello e sfilato, con muso lungo (4-4.5% la lunghezza totale) e appuntito. Le squame hanno tre punte e sono carenate.  Le narici sono piccole, con lembi di pelle triangolari e anch'essi piccoli.  Gli occhi sono rotondi o leggermente ovali, grandi e con membrana nittitante. Non ha spiracoli.
I solchi labiali sono lunghi, sia sulla mascella superiore sia in quella inferiore. 
I denti , in file di 24-25 in entrambe le mascelle. I denti superiori sono molto obliqui a cuspide e con bordi smussati o finemente seghettati. I denti inferiori sono simili ai superiori, ma hanno dentellatura più piccole e le punte leggermente curvate all'indietro; la loro base è larga e incisa nel mezzo. Le fessure branchiali sono brevi.

La prima pinna dorsale è alta, triangolare con apice anteriore arrotondato, margine posteriore falcato, apice posteriore sottile, appuntito e prolungato. Il margine libero è leggermente arcuato ventralmente. La seconda pinna dorsale è piccola e bassa, si inserisce dietro l'origine della pinna anale (a circa un terzo della base)
. Non vi sono creste interdorsali.  Le pettorali sono ampie, triangolari e si inseriscono sotto la terza o quarta fessura branchiale, molto prima dell'origine della prima dorsale.  La pinna anale, lunga quasi il doppio della seconda dorsale, è preceduta da creste allungate ed ha il margine posteriore leggermente concavo. La pinna caudale è fortemente asimmetrica con lobo superiore molto sviluppato e con una tacca ventrale vicino all'apice. Presenti delle fossette caudali, non vi sono spine dorsali o anali.

Il colore del corpo è grigio-chiaro o grigio-marrone, più scuro dorsalmente; lungo i fianchi sfuma fino a diventare bianco ventralmente. La pinna dorsale, la pinna anale e il margine posteriore della pinna caudale hanno i bordi nerastri. Le pettorali hanno i margini posteriori più chiari e ventralmente sono bianche.
E' una specie tropicale bento-pelagica che frequenta la colonna d'acqua tra 1 e 200 m in prossimità della piattaforma continentale. Si avvicina, in superficie, anche alle spiagge sabbiose e agli estuari dei fiumi, e qualche volta entra nelle acque dolci. Gli esemplari giovani frequentano acque costiere o lagunari. La riproduzione  è vivipara, con embrioni placentati dopo circa quattro mesi, e può avvenire ogni anno o dopo 2-3 anni. Dopo una gestazione di circa un anno,   vengono partoriti in vicinanza delle coste da 1 a 8 giovani di 25-39 cm. La maturazione sessuale avviene tra i 2 e i 3 anni. Si nutre di piccoli pesci pelagici e bentonici, di cefalopodi e altri invertebrati. E' oggetto di pesca commerciale e viene catturato con palangari, reti da posta o da traino. Viene consumato fresco o sfruttato per le pinne o per fare farina di pesce. Raggiunge la lunghezza massima di 1.75 m, più comunemente 1.10 m. Le femmine raggiungono peso e dimensione maggiore dei maschi. Non sembra essere pericoloso per l'uomo.
Sporadica la presenza nel Mediterraneo. Segnalato nel golfo di Taranto


Sommario Carcharhiniformes
Carcharhiniformes


Quadro sinottico degli ORDINI dei Pesci dei mari d'Italia Morfologia dei pesci: formazione del corpo, pelle, pinne, colorazione Aspetto esterno, apparato scheletrico e muscolare,organi interni e tutti gli altri organi I pesci - Aspetti generali Sommario senza frames
Carcharhinid. Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci SOMMARI
Sommario Carcharhiniformes Sommario ORDINI - Frames Mappa - Pesci dei Mari d'Italia Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose
Carcharhinif. Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci MAPPE
Quadro sinottico di tutti i Pesci dei Mari d'Italia Elenco dei nomi generici e latini di tutte le specie dei Mari d'Italia
SPECIE-Alf. SPECIE-Morf Famiglie Clas-Ord-Fam Elenco Nomi Indice Pesci INDICI