Enzo Maiorca


Immagine linkata ad apneaworldIl suo amore viscerale per il mare lo ha spinto a sfidare profondità giudicate dalla medicina impossibili.
Grande sportivo, ha praticato, oltre alla subacquea, canottaggio e ginnastica.
Ha due figlie entrambe titolari di record mondiali d’immersione in apnea.
Ha scritto tre libri:
A capofitto nel Turchino
, Sotto il segno di Tanit e Scuola di apnea.

Nel 1956, stimolato dai record di Falco e Novelli, decide di entrare in competizione nelle immersione in apnea

Cronistoria dei record
1960
- tocca –45 metri e poi - 49, a Siracusa, in assetto variabile assoluto
1961
-50 m, a Siracusa, in assetto variabile assoluto
1962
-51 m, a Ustica, in assetto variabile assoluto
1964
-53 m, a Siracusa, in assetto variabile assoluto
1965
-54 m, ad Acireale, in assetto variabile assoluto
1966
-62 m, a Siracusa, in assetto variabile assoluto
1967
-64 m, a Cuba, in assetto variabile assoluto
1970
-74 m, a Ognina, in assetto variabile assoluto
1971
-77 m, a Siracusa, in assetto variabile assoluto
1972
-78 m, a Ognina, in assetto variabile assoluto
1973
-80 m, a Genova, in assetto variabile assoluto
1974
- record ad assetto variabile con -87 metri, a Sorrento
1978
- record ad assetto costante con -55 metri a Siracusa
1986
- record a  91 metri
1987
- record a 94 metri
-1988
- a Siracusa in assetto variabile assoluto raggiunge i 101 m
2016
-
Il 2 novembre muore a Siracusa


Da apneaworld
Credo però anche in ciò che mi ha insegnato un vecchio marinaio:
"Enzo, se ti siedi in uno scoglio a contemplare a lungo ed intensamente il mare, ti cresceranno branchie e pinne".

Notizie presenti nel web
e in parte in apneaworld

Sommario Affinità con Colapesce

www.colapisci.it