www.colapisci.itL'uomo che diventa pesce per necessità o per sceltaWalter Ignazio Preitano


Un ghiornu mi ‘nfussài pi ‘na vinèdda

Galati Marina - Messina
 

‘Nta ‘na cuntràta unni non trasi stidda

e unni l’umbra è sempri para para

un ghiòrnu mi ‘nfussài pi ‘na vinèdda,

chì cû cantàva avìa la vuci amàra.

 

Stinnìa ‘ddi panni ed era picciuttèdda,

capìddi niri ‘na pocu scumminàti,

‘mbracàti a cuda lasca c’a cuddèdda:

comu nni brisci tanti ‘nta ‘ddi strati.

 

Era matìna, ‘a festa d’a Patròna:

‘a Matri â Littra chi nni fa sinzàli;

‘u putticàtu a ciancu avìa la cona

cu quattru rosi finti e ‘nu missàli.

 

Mi vitti chi vardàva ‘ddu piccàtu

e ffruntatèdda appi ‘sta primùra:

-Cchiù tardu, quannu tonnu d’u miccàtu,

ci pottu ‘i ciùri frischi  a la Signura -.

 

E ripigghiàu di unni avìa lassàtu,

quannu curiùsu iò avìa trasùtu,

e quannu l’ària s’avìa ‘mbassamàtu

di ‘dda vucìtta d’ànciulu scinnùtu.

 

Cantàva di ‘n’amùri straviàtu,

paròli forti cu vecchia meludìa:

“Si c’è l’amùri non si fa piccàtu

tu mi dicìsti, e iò non ti cridìa;

 

ora pi lu distìnu  scialaràtu

ti vògghiu diri quantu mi pintìa,

e si l’amùri fussi ‘nu piccàtu

piccàtu oggi farissi assèmi a tia.

 

S’è veru chi si mori pi campàri,

‘nta quali pettu turnàu l’amùri toi?

Fammi sapìri aùnni l’hâ ciccàri

p’avìri paci ‘nta ‘stu  cori mei

 

dicìa ‘dda bucca allòcu di ciatàri.

Tantu mi  fici cori  ‘dda canzùni

chi mi rizzàu la peddi a lu scutàri:

chiancìunu  ‘i panni fora d’i barcùni.

 

‘na nuvulèdda iànca si turcìu

e stintatèdda battiàu ‘dd’agnùni:

un ciùricèddu russu si iaprìu,

chì stava strittu dintra a lu buttùni.

 

-Tu chi ‘stu  vicu spammi di culùri,

chi di l’argentu finu l’ària ‘mbrumi,

com’è chi nuddu chiànci ‘u tô dulùri?

Com’è chi non si apri ‘nu baccùni?-.

 

-Cû cecca amùri è fìmmina piddùta;

pi idda non c’è paci ‘nta cuntrata.

Ceccu l’amùri è veru, e sû pintùta

d’avìri statu fìmmina battiàta.

 

Picchì di la minzògna fu tradùta,

di cû mi dissi quannu fu ‘nzignàta

<<Attenta chi l’amùri havi la cuta,

cû fa l’amùri è fìmmina dannàta>>.

 

Ceccu così l’amùri ‘nta cuntràta,

chì di ritègnu ‘n’appi e  non pagàu,

‘nfina chi trovu l’ànima ‘ncarnàta

di cû non appi tempu e mi lassàu-.

 


Poi mi vardàu e iò non appi scampu,

mi ricugghìa ‘u coddu e russicài.

‘Dda fìmmina mi passi fora tempu,

e fora locu iò chi la scutài.

 

Cuntrata nova, vicu scanusciùtu,

‘dda fìmmina c’u cori ‘nvilinàtu,

‘dda stòria chi m’avìa ‘nzalanùtu:

era presenti o mi l’avìa ‘nzunnàtu?

 

Comu ‘u cunìgghiu sutta d’i fanàli

chi fora liggi ‘u cacciatùri ‘u llampa,

vulìssi fari cussi  ‘nte sipàli

ma non rinesci a mòviri ‘na zampa,

 

così  mi  ritruvài ‘nta ‘dda foresta

di casi sculurùti e senza crusta,

â Matri a Littra, ‘nto iòrnu d’a sô festa,

p’avìri avùtu ardìri e facci tosta.

 

‘Ttirrùtu ma felìci dill’eventu,

‘a vitti chi trasìa ‘nta la bicòcca;

ci’avìssi dittu –Aspetta ‘nu mumentu,

qual è ‘u mê distìnu chi m’attòcca?

 

‘Dd’amùri chi ti dugna ‘ssu turmentu

non ti cumpàri ttaccàtu cu la nnocca;

l’amùri va firriànnu comu ô ventu,

è inùtili ch’u cecchi ‘nta ‘sta scocca-.

 

Ci’avìssi dittu ma non dissi nenti.

E mentri ‘u suli scavaccàva ‘u vicu

lassannu sulu umbra ‘nta ‘ddi stenti,

iò appi ‘sta visiòni chi vi dicu:

 

si dicu bedda non vi cuntu nenti,

chi di biddìzza ‘u munnu è ‘ntussicàtu,

ma la biddìzza in coddu a ‘dda nuccenti

pigghiàva dignità senza piccàtu.

 

Mi vinni un paraùni scialaràtu

e di ‘ntrasàttu mi girài p’a cona:

-Speru chi la Madonna ti perdòna-

mi dissi comu fussi ‘nu criàtu.

 

‘Ddu velu, ‘dda facciùzza ‘ncurniciàta

chi non mmustràva l’umbra di russèttu,

‘ddu modu di parràri aggraziàta,

‘ddu crucifissu ‘mpuggiàtu supra ô pettu!

 

Eppùru era ‘na fìmmina piddùta,

‘nu scànnulu pi tutta la cuntrata,

e chidda era ‘na ‘mpigna di facciàta

essennu ‘a festa di la Dduluràta!

 

E pi la Dduluràta appi ‘sta vuci:

-Si la virginità mi metti a paru,

cuntràriu d’Idda non mi dugna paci,

ma comu ad Idda a mia mi la mmiddàru.

 

Dintra a ‘stu vicu sugnu ‘na buttàna,

indegna di la Vergini d’a cona;

ma ‘nta ‘stu vicu tutti ci pruvàru

e dintra ‘a bucca ci’arristàu l’amàru.

 

Si tu vinìsti pi la mê suttàna,

cû ti mannàu non appi ‘sta futtùna:

pirdùna si non fazzu la buttàna

e si ti sbrocculài la mê curùna-.

 

Ognunu havi ‘na stòria di cuntàri,

e la cchiù bedda è dill’amùri ranni;

pi cû mi senti e cû mi sta a scutàri

chista è la storia mei dopu tant’anni:

 

<<‘Nta ‘na cuntràta unni non trasi stidda

e unni l’umbra è sempri para para

un ghiòrnu mi ‘nfussài pi ‘na vinèdda,

chì cû cantàva avìa la vuci amàra….>>.

 

Gennaio 2003

 

In una contrada da dove non si vedono le stelle e dove c’è sempre ombra, un giorno mi avventurai per uno dei suoi vicoli, incuriosito dalla voce amara di qualcuno che cantava.

 

Stendeva i panni ed era giovinetta, capelli neri leggermente scompigliati, legati a coda morbida con un nastrino: come tante donne di quelle strade, appena deste.

 

Era mattina, la festa della Patrona: La Madonna della Lettera che intercede per  noi; accanto ad un portone c’era un’icona, con quattro rose finte e un messale.

 

Mi vide che osservavo quella mancanza di rispetto, e vergognosa ebbe la premura di giustificarsi:

-Più  tardi, quando torno dal mercato, porto i fiori freschi alla Signora-.
 

E riprese il canto da dove lo aveva lasciato, quando curioso io ero entrato e quando l’aria si era impregnata di quella vocina di angelo disceso in terra.

 

Cantava di un amore andato male, parole forti su una vecchia melodia:

“Se c’è l’amore non si fa peccato, tu mi dicesti, ed io non ti ho creduto;

 

ora per il destino scellerato ti voglio dire quanto mi sono pentita, e anche se l’amore fosse peccato, peccato oggi farei insieme a te.

 

Se è vero che si muore per poi rinascere, in quale petto è tornato il tuo amore?  Fammi sapere dove debbo cercarlo per dare pace a questo cuore mio”

 

diceva  quella bocca invece di respirare.

Tanto mi colpì quella canzone che ascoltandola mi si accapponò la pelle: piangevano i panni stesi fuori dai balconi.

 

Una nuvoletta bianca si strizzò e riuscì a dimostrare la sua pena con qualche goccia; un fiorellino rosso volle sbocciare, perché si sentiva stretto dentro al bocciolo.

 

-Tu che cospargi questo vicolo di colore, che impregni l’aria con l’argento fino,  sai dirmi perché nessuno piange il tuo dolore? Sai dirmi perché non si apre alcun balcone?-,

-Chi cerca amore è femmina perduta; per lei non c’è pace nella contrada. Cerco l’amore, è vero, e sono pentita di essere stata una femmina timorata.

Perché sono stata tradita dalla menzogna di chi mi disse quando mi istruiva <<Attenta che l’amore ha la coda come il demonio, chi fa l’amore è femmina dannata>>.

 

Così cerco l’amore nella contrada, senza vergogna, poiché il  ritegno che ho avuto  non mi ha ripagato, fino a che non trovo l’anima incarnata di chi non ha avuto il tempo e mi ha lasciata-.


Poi mi guardò ed io non seppi sottrarmi; ripiegai il collo dentro al bavero e divenni rosso. Quella donna mi sembrò fuori dal tempo, e fuori luogo io che l’avevo ascoltata.

Contrada nuova, vicolo sconosciuto, quella femmina col cuore avvelenato: ero presente o me l’ero sognato?

 

Come un coniglio sotto la luce dei fanali abbagliato da un cacciatore fuori legge, vorrebbe fuggire tra le siepi ma non riesce a muovere una zampa,

 

così mi ritrovai io in quella foresta di case scolorite e scrostate,  nel giono della festa della Madre della Lettera, per avere avuto ardire e faccia tosta.

 

Atterrito ma felice di ciò che mi succedeva, la vidi entrare all’interno della sua bicocca; avrei voluto dirle –Aspetta un momento,  qual  è il destino che mi aspetta?

 

Quell’amore che ti dà tormento non puoi trovarlo confezionato come un pacco legato con un fiocco; l’amore è ramingo come il vento,  è inutile che tu lo cerchi in questa piccola realtà-.

 

Avrei voluto dirle,  ma non dissi niente. E mentre il sole scavalcava il vicolo lasciando solo ombra tra quegli stenti, io ebbi questa visione:

 

se dico bella  non vi racconto niente, poiché di bellezza il mondo è intossicato,  ma era proprio la bellezza che addosso a quella innocente acquistava dignità senza peccato.

 

Mi venne di fare un paragone scellerato, e all’improvviso rivolsi il mio sguardo verso l’icona: -Spero che la Madonna ti perdoni- mi rimproverò come fossi un bimbo.

Quel velo, quel faccino incorniciato che non mostrava ombra di rossetto, quel modo di parlare aggraziato, quel crocefisso appoggiato sul petto!

 

Eppure era una femmina perduta, uno scandalo per tutta la contrada, e quella allora era soltanto un’immagine di facciata, in occasione della festa dell’Addolorata!

 

E a proposito dell’Addolorata mi disse:

-Se la verginità ci accomuna, al contrario di Lei a me non dà pace, ma come fu per Lei anche a me l’hanno imposta.


Agli occhi della gente di questo vicolo io sono una puttana, indegna della Vergine dell’icona; ma in questo vicolo ci hanno provato tutti e tutti sono rimasti con l’amaro in bocca.

Se tu sei venuto per la mia sottana, colui che ti ha mandato è certamente uno di coloro che non ha avuto fortuna: perdonami se non faccio la puttana e se ti ho raccontato le mie angustie-.

Ognuno ha una storia da raccontare, e la più bella è quella che narra dell’amore più grande della sua vita; per chi mi sente e mi sta ad ascoltare, questa è la mia storia dopo tanti anni:

<<In una contrada da dove non si vedono le stelle e c‘è sempre ombra, un giorno mi avventurai per uno dei suoi vicoli, incuriosito dalla voce amara di qualuno he cantava…>>.

 

 

Walter  Ignazio Preitano

   

www.colapisci.it