|
Dies caniculares HOMO
[...] Pisces humana forma TH. Refert plurimum, si quaeramus in hac disputatione definienda, an piscis sìt qui humane formae speciem gerat, an homo mari assuetus inter pisces, quali familiaris natado vivat. Nam humana forma pisces repertos, aliquando disseremus, quum de piscibus oportunitas se offeret colloquendi: Homines vero aquis degisse, jam saepe compertum est. Ideoque pro hominibus habere non desinunt, quod aquis cum piscibus degant: et extra àquas vivere nequeant.
Natandi peritia P H. Ichthyophagos non secus quam marinas belluas nando in mari valere scribit Solin. c.58. hoc autem ad virtutem spectat, nil hurnanitati detrahit, sed addit: Nam nandi peritiam etiam prisci probarunt, adeo ut Proverbio datus sit locus in designando ignavo homine: Neque natare, neque litersas dicit. Propterea Caesar, qui nulli hominum ulla in re virtute inferior fuit, natadi peritiam eximie callebat, quando quidem iuxta littus Aphricanum non procul Atexandria nom parvum maris spatium alacriter tranavit vestibus pallìoque nihil illi impedimenti praebentibus, cum se è cymba in pelagus demisisset laeva suos commentarios deferens, dextera natans, ore pallium tenens pervenit ad suos triremes, Aegyptiorum supervenientem impetum vitans. Suetonio teste. Et certe etiam posteriora secula habuere nobilitate pollentes viros, qui natandi peritia insignes fuerint: nam ut ex multis unico exemplo simus contenti, Sivardus è proceribus Norvegiae natando sub aquis loricàm exvebat; deinde totus submersus, vestimentis etiam omnibus; ac tandem ad huc sub aquis degens subucula, quae extrernum inter vestes locum habet, sese nudabar; Quandoque in mari pugna quaedam cruentissma quae situs est, et natandi peritia inventus. circa ann. Domini 1054. Krantzius Norveg. lib. 5. c.8.
Tritones, Syrenes, Nereides
P.H.
Homines marini EQ Petrus Gellius suis libris de animalibus tradit ad Regem Renatum allatum suisse hominem marinum; quod testatur Petrus Hispal. Silu. pI.cap.22. Quin et Ludovicus Vìves lib.2 de verit. fid. C.hrist scribit in haec verba: Aetate nostra apud Batavos marinus homo visus est a plurimis, quietiam supra duos annos, ibi detentus est: mutus erat, et iam incjpiebat fari, verum bis pestilentia iictus, in mare est remissus gaudens, et exiliens
Colapiscis
TH Volaterranus autem tradit ante a suo seculo annos plusquam ducentos nempe, sub Gregorio nono, in Apulia vixisse hominem ad eo marinis fluctibus ac belluis assuetum ut qui antea Nicolaus diceretur, postea Colapiscis fuerit nominatus; de quo et Bugatus scribit historiae suae libro 3. Sed et in Siciliae ora homo erat, cui piscis Colanus nomen fuit, a pueritia tanta natandi libidine diu noctuque fluctibus obversaretur gaudens, et ad quingenta stadia natando perseverans, benigne comiterque navigantibus occursans; anxie vivens extra fluctus, sub Rege Alphonso proposito natantibus praemio in mare prosiliens, ulterius non emersit aliquo casu incognito extinctus. Narrat Alexander ab Alexandro libro 11. cap. 21. Propterea non desinunt esse homines, qui terrestri animali quod gerunt addunt et aquatilem. Caeterurn quod de piscibus humanam formam imitantibus attinet, non est id ad genus humanum trahendum, quasi ab Adam descendisse putentur sed pisces ratione carentes sunt. Quod autem Vives retulit inde patet eum fuisse hominem, quod fari iam disceret, unde mentis compos erat, quam quam assuetus mari in aliquo elemento, aere defìcere videretur: ita et eo, qui in Epiro fuerat repertus. Quibus accedunt spectra, quae brevi interuallo visuntur. Quod accidisse memorat post Tiberium imperante Mauritio: Romae enim exuberante Tiberis inundatione ingens foetor è serpentibus in ripas eiectis exortus est, unde magna pestis subsecuta prae Nili inundatione, varia animalium monstra apparvere masculini et foeminini generis, quae lumbos usque humanam effigiem referebant, adiurataque per Deum a prima diei hora, usque ad nonam se videnda exhibuerunt. Bonfin. dec.1. Iib.8. Theophanes, sed paulo aliter An.Domini 192. apud Anastasium. Certe asserere non possumus, ea fuissse vera hominum corpora, sed spectra.
EQ Numquid cutis adeo variae formae, coloresque ad monstrum pertinent?
PH Non puto, coeli in id climata plurimum influunt, Aethiopia nigros, Europa albos , aliae regiones medio colore, erit potius monstrosum ex albis nasci Aethiopem, aut ex Aethiopibus album nasci. Propterea quod in Mexico novi Orbis Regia tradit Cortes, Relat. 2. homines aliquot publice ali, quibus ab ipso ortu cutis, crines, supercilia, ac palpebra albae fuerint, valde ibi pro admirando habitum est. Ilta quoque non erit monstrosum, quod Pyrro Epirotarum Regi superior oris pars pro dentibus esse perpetuo fuerit communita, ut Fulgosus tradit lib.1.cap.6.
Homines concretes dentibus Quod etiam Sicinio Dentato accidit, ut est apud Gellium. Certe vis naturae plurima fuit, quae dentium materiam non guttatim, sed velut redundantem simul adeo subministravit, ut concretum os fuerit, atque indivisum. Ideoque hominum istorum fortitudinem capitis indicavit natura, quae res experimento postea ex utriusque bellica virtute fortitudineque apparverit.
Homines sine cibo EQ Quid de iis, qui fine cibo vixerunt?
TH. Ea res longam ratiocinationem ex postulat, agemusque aliquando de ea re, quando admiranda hominibus accidisse commemorabimus, nili forte ii sint monstrosi, quales sunt, qui nullo prorsus cibo utantur in incomperta novi Orbis Aquilonari plaga, qui et postico, quo cibus egeritur, carere traduntur; ideoque solo humore vivunt, eiusque egerendi sedem non habere, ut memorat Iacob Carther. in nova Francia Relat.2.apud Ram.Tomo 3. [...]
S. Majolo da Asti
Giorni canicolari Conversazioni a tre e fiorente natura,
nuova e
assolutamente da ammirare e con sommo piacere...
libera
traduzione Pesci dalla forma umana
TH Per i pesci trovati con aspetto umano, ne parleremo più avanti, quando ci sarà l'opportunità di parlare dei pesci. E' risaputo che molto spesso gli uomini possano vivere nell'acqua. E quindi, per questi uomini non è possibile fare a meno di vivere nel mare con i pesci e non possono sopravvivere fuori dall'acqua.
Abilità nel nuoto PH Solin scrive che gli ittiofagi non sono diversi dalle bestie che nuotano nel mare. c.58. tuttavia ciò si riferisce alla virtù e non toglie niente all'umanità, ma aggiunge: Infatti anche gli antichi dimostrarono la loro abilità nel nuoto, tanto che nel libro dei proverbi così viene individuato un uomo ignavo: "si dice di lui che non sa nuotare né leggere". Per questo, Cesare, che non fu inferiore a nessun altro uomo in quanto a valore, dimostrò di essere un eccellente nuotatore, quando, infatti, vicino alla costa dell'Africa, non lontano da Alessandria, nuotò un piccolo tratto di mare con le sue vesti e il suo mantello, che non gli furono di ostacolo, portando con se una barca, tenuta con la mano sinistra insieme agli ornamenti, raggiunse la sua triremi nuotando con la mano destra e reggendo con la bocca il mantello. Evitò così un possibile attacco da parte degli egiziani. Testimone Svetonio.. Ed è certo che i secoli successivi ebbero anche uomini di grande nobiltà, che si distinsero per la loro abilità nel nuoto: tanto per accontentarci di un solo esempio tra i molti, Sivardo e i nobili di Norvegia si tolsero la corazza per nuotare sott'acqua, poi, una volta completamente sommersi e trovato un posto esterno dove mettere i vestiti, si sono denudati. A volte nelle battaglie in mare c'era un tale spargimento di sangue , che chi voleva salvarsi era costretto a nuotare. circa l'anno Domini 1054. Krantius Norveg. libro 5.c.8.
Tritones, Syrenes, Nereides
PH Tuttavia i Tritoni ritrovati, che vengono chiamati uomini marini, non credo siano leggenda, così come neppure per le Sirene e le Neridi, di cui parleremo diffusamente nei Pesci: Alessandro d'Alessandro lib.genial.3 cap.8 In Epiro Tritonern scrive che fu trovato un uomo marino, che rapiva in mare le donne solitarie che giacevano sulla riva. Costui, catturato con inganno, aveva tutte le membra umane, rifiutava il cibo offertogli, tanto da deperire e morire di fame, come se si trovasse in un ambiente ostile.
Homines Marini
EQ E Ludovicus Vives libro 2 sulla verita e fede in Cristo scrive: "Nella nostra epoca, presso gli Olandesi, un uomo marino fu visto da molti e tenuto prigioniero per più di due anni: era muto e stava cominciando a parlare, ma, colpito due volte dalla pestilenza, fu rilasciato in mare felice ed esultante".
Colapiscis
TH Tuttavia Volaterrano racconta che più di duecento anni prima del suo secolo, cioè sotto Gregorio IX, viveva in Puglia un uomo tanto avvezzo alle onde e alle bestie del mare, che veniva chiamato Nicolaus e che successivamente fu chiamato Colapisci; di ciò Bugati scrive nel libro 3 della sua Histhoria. Ma in Sicilia vi fu un uomo, chiamato pesce Colano, che fin dalla sua infanzia ebbe tanta voglia di nuotare e venne visto giorno e notte felice tra le onde. Si dice che riuscisse a nuotare per 50 stadi e ad avere rapporti gentili con i naviganti, con cui a volte restava in compagnia, ma fuori del mare viveva con ansia. A tempo del Re Alfonso, tuffatosi in mare, insieme ad altri nuotatori, per recuperare un premio, non riemerse più e morì a causa di un incidente sconosciuto. Così racconta Alessandro D'Alessandro, libro 11, cap. 21. Perciò non cessano di essere uomini, quelli che all'aspetto umano aggiungono quello di essere acquatico. Inoltre, per quanto riguarda i pesci che imitano la forma umana, questa non è da ricondurre al genere umano, come se discendessero da Adamo, in quanto i pesci sono privi di ragione. Da quanto riferito da Vives, è chiaro che era un uomo, o quanto meno avrebbe già imparato ad esserlo dato che aveva il controllo della mente, ma, poiché era abituato a stare in mare, in altre condizioni sembrerebbe avesse difficoltà a respirare: così anche con colui che era stato trovato in Epiro. A costoro assomigliano gli spettri visti per brevi tempi. Ciò che è successo viene ricordato dopo Tiberio, sotto il regno di Maurizio: Quando un eccezionale straripamento del Tevere inondò Roma, si levò un gran fetore dai serpenti spinti sulle rive. Prima dell'inondazione del Nilo, seguì una grande pestilenza e apparvero vari animali mostruosi maschili e femminili, che avevano una somiglianza umana fino ai fianchi e, giurando Dio, si sono fatti vedere dalla prima ora del giorno fino all'ora nona. Bonfin. dec.1Lib.8. Theophanes - ma in modo un po' diverso in A. Domini 192, Anastasio: Non si può asserire per certo che fossero corpi di veri uomini e non spettri.
EQ
PH Non credo, avendo il cielo una grande influenza su clima per cui i neri si trovano in Etiopia, i bianchi in Europa, gli olivastri in altre regioni, che possa essere possibile nascere etiope da bianchi, o nascere bianco da Etiopi. Ecco perché in Messico, Regno del Nuovo Mondo, a quanto dice Cortes, Relat. 2, alcune persone, che fin dalla nascita avevano la pelle, i capelli, le sopracciglia e le palpebre bianche, erano tenute in grande ammirazione da tutti.
Homines concretes dentibus
PH
Homines sine cibo
EQ
|