|
Figure mitiche del mare
Le tradizioni sul mare sono piene di creature meravigliose, a volte terribili, a volte benevole con gli uomini.
Le sirene, ad esempio sono belle a vedersi, ma estremamente pericolose.
Anche il tritone è spesso presente nella tradizione fiabesca e leggendaria.
Una delle
più note leggende sull'argomento racconta della moglie umana di un tritone, che aveva
formato una famiglia nel fondo del mare; ma un giorno la donna viene irresistibilmente
richiamata a terra dal suono delle campane della chiesa e, dal momento in cui viene
soggiogata dalla magia delle campane, ella è perduta per sempre per il marito tritone che
tornerà da solo con i bambini negli abissi.
Anche nella tradizione popolare più tipicamente italiana vi sono
strane figure mitiche che spesso sono responsabili dei venti, delle onde e dei pericoli
per i pescatori. Una famosa, nel Veneto, è il "Gato Marin" che spesso si muta
in un polpo orrendo.
riassunto da un racconto di
|