|
La Fontana di Orione
|
|
|
|
![]() Fiume Camaro |
![]() Fiume Nilo |
![]() Fiume Ebro |
![]() Fiume Tevere |
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
|
![]() Narciso |
![]() Ebro |
Dal centro della vasca grande si alza un blocco di sette metri; dagli spigoli di questo si evidenziano quattro sirene alate e nella parte superiore quattro tritoni inginocchiati che sostengono una seconda vasca decorata variamente (in particolare quattro teste di medusa che versano acqua dalle bocche). Un secondo basamento si alza al centro di questa vasca con quattro giovani ninfe nude con le mani sorreggono la terza vasca.
Sopra la vasca delle ninfe c’è un gruppo di putti, a cavallo di delfini che reggono una sfera
Sulla sfera si erge Orione con il cane Sirio accoccolato ai piedi.
|