La fontana della Pigna

In piazza Sequenza, vicino alla Villa Mazzini, si trova una fontana lapidea forse settecentesca, ma che da alcuni è ritenuta dell'inizio del novecento.

Su una base, a due gradoni con perimetro vario, poggia una vasca che ne segue la forma.

All'interno della vasca si erge un piedistallo con quattro volute.

Il piedistallo sorregge quattro vasche, ornate da volute e otto bocche abbozzate di delfini da cui dovrebbe uscire l'acqua.

Dal centro delle quattro vasche si erge un altro piedestallo, più piccolo del precedente e ornato da volute e conchiglie, che sorregge una piccola vasca.

La terza vasca è costolata e ornata da quattro mascheroni, ai lati dei quali vi sono due abbozzi di bocca di delfino, da cui dovrebbe zampillare l'acqua.

Dal centro della piccola vasca si erge un ulteriore piedistallo di forma quadrangolare e ornato da conchiglie e mascheroni (forse di leoni) dalla cui bocca dovrebbe uscire l'acqua,
Sulla base quadrata superiore del piedistallo poggia la scultura di una pigna, che da il nome alla fontana.


 

La fontana di Nettuno

La fontana di Orione

Le quattro Fontane

La Fontana Falconieri

La Fontana Senatoria

La Fontana dell'Acquario

La Fontana della Pigna

Fontana  Brugnani

Fontana in ghisa alla Fiera

La Fontanella Arena

La Fontana Bios

Fontana a raso P.zza Cairoli

F. a vasca di Villa Dante

F.  a vasca  Municipio

F. vasca P.zza Repubblica

F. a vasca L. La Corte Cailler

F. Largo San Giacomo

Fontane angolari

 

Sommario Ricerca

 

www.colapisci.it