Parablennius pilicornis (Cuvier, 1829)
Il corpo
è allungato e rastrema lentamente dalla testa alla coda, con
parte iniziale ingrossata e parte caudale compressa lateralmente.
La bocca è grande e tagliata quasi orizzontalmente.
Presenti tentacoli sopraoculari a forca, spesso con 4 ramificazioni,
più lunghi nei maschi. Le guance sono disegnate con delle linee chiare
disposte a nido d'ape. Può presentare fino a nove
strisce scure nella parte superiore e macchie di varia forma nella parte
inferiore. Spesso presenti due strisce più scure sotto la parte inferiore della
testa. Le pettorali tendono verso tinte più chiare, mentre la dorsale è più scura e con numerose macchie e nei
maschi ha un ocello all'inizio.

Foto di Stefano Guerrieri
.jpg)
Foto di Alberto Biondi
La specie è caratterizzata da diverse livree, che possono dipendere dal sesso, dall'habitat,
dall'umore o dall'età e che vanno dal verde bruno scuro, al giallo, all'arancio,
al biancastro con una banda scura longitudinale.
Frequenta zone superficiali e rocciose.

Foto di Alberto Biondi

Foto di Alberto Biondi

Foto di Alberto Biondi

Foto di Alberto Biondi
|