Classe: Elasmobranchii |
CENTROFORO |
Ord. SQUALIFORMES |
|
Fam.Centrophoridae |
|
Gen. Centrophorus |
|
||||||
Squalus
uyato Rafinesque, 1810
Il colore
del corpo è
grigio bruno
uniforme, più scuro sul dorso e
nelle pinne e biancastro sul ventre. I margini posteriori
delle dorsali e i lobi allungati delle pettorali sono più chiari. L'interno
delle aperture branchiali è bluastro e l'interno della bocca blu nero.
Gli occhi sono verdi fosforescenti. I giovani hanno delle sfumature
bluastre. Foto G. Piscitelli in www.ars-alimentaria.it
Nomi
dialettali:
In genere
confuso con la specie congenere e con gli spinaroli.
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
SOMMARI |
||||||
![]() |
||||||
Squaliform | I Pesci |
MAPPE |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
SPECIE-alf. |
INDICI |