Crocifissione
Crocifissione di Sibiu


Tavola 39x22.5 cm -
Muzeul de ârta - Bucarest

Dopo attribuzioni a diversi autori (scuola tedesca, Piero della Francesca, Piero di Cosimo), la critica, ormai da un secolo, non ha più dubbi che si tratti di un'opera di Antonello, il quale fra l'altro ha voluto rendere omaggio alla città di Messina rappresentandola sullo sfondo, cosa che ha fatto anche con altre crocifissioni e altri temi. 
Il dipinto risente ancora della scuola fiamminga, anche se qualche critico vede influenze borgognone, e di Piero della Francesca nella composizione spaziale, cosa che porterebbe a pensare una datazione tra 1450 e 1460.
 

 

 

www.colapisci.it