Microlipophrys canevae (Vinciguerra, 1880)
Il corpo è liscio e privo di scaglie.
La testa ha un profilo ripido e muso corto;
gli occhi sono in alto e senza appendici.
Una appendice dermica bifida si trova sulle narici anteriori.
La bocca non è grande.
L'unica pinna dorsale è parecchio incavata tra i raggi spinosi e i molli.
La pinna anale comincia subito dopo l'apertura anale, in corrispondenza dell'incavatura
della pinna dorsale. La pinna caudale è lievemente arrotondata, così come le pinne pettorali. Le ventrali
sono filiformi.

.jpg)
Foto di Alberto Biondi
Il capo e il torace sono
punteggiati di rosso su fondo giallastro. Il corpo ha
macchie bruno-scure o giallastre di diversa grandezza, sempre presenti nelle diverse livree e
orlate da linee gialle o giallo senape.
Evidenti in alcuni esemplari le guance
giallo aranciato.
Vive su scogliere in acque basse. E' specie carnivora e si cattura con
piccoli retini a mano. La lunghezza massima non supera i 7 cm
E' Mediterranea e forse più comune di quanto si pensi.

Foto di Giuseppe Ferotti

Foto di Giuseppe Ferotti

Foto di Alberto Biondi

Nomi dialettali: nessuno
|