Cepola macrophthalma
Ha
corpo nastriforme
e lungo, che si restringe verso l'estremità posteriore.
La pelle è ricoperta da scaglie piccolissime, ovali, non disposte a
embrice e con superficie liscia. La testa è corta, con muso breve e tronco e con occhio relativamente molto
grande.
L'apertura boccale è obliqua e ampia e la
mascella superiore è protrattile. Denti abbastanza
sviluppati e ricurvi indietro
Ha una sola pinna dorsale che partendo dalla regione nucale arriva fino alla coda
ed è formata da 67 o 68
raggi. L'anale, con 60 raggi,
ha un andamento simile alla dorsale. Le pinne pettorali e
ventrali sono corte e il loro margine libero è tondeggiante.
La caudale è a pennello, con molti filamenti.



La
colorazione è rossa,
più scura
dorsalmente e sfumata al rosa argenteo ventralmente. I fasci muscolari traspaiono con tonalità più scure da sotto la pelle.
Le pinne pari sono rosa o giallo-arancio e la
caudale
è rossa.
Presente una macchia rossa tra il 5° e il 10° raggio della pinna dorsale.
E' un pesce che vive sui fondali fangosi e detritici fino a circa 200
m di profondità. Si riproduce in primavera. Si alimenta di
plancton, di larve di altri organismi
e di piccoli crostacei.
Si pesca con le reti a strascico sui fondi fangosi e detritici.
Arriva al massimo a 60 cm di lunghezza.
Ha carni molle e non sempre apprezzate.
Presente su tutte le coste italiane, più
comune nell'Adriatico.


|
Nomi dialettali
GENOVA |
picaggia |
IMPERIA
|
ruggeolo |
SAVONA |
calagnairis
|
LIVORNO |
stringa, cipolla
|
TRIESTE |
cepola, pesce cordfela, pesce spada
|
ROMA |
cipolla |
NAPOLI |
cepolla, pesce fettuccia, ziarella
|
GAETA |
cipolla, ziarella
|
ANCONA |
galera |
PESCARA |
ntricciarete |
VENEZIA |
pesce cordela |
SARDEGNA |
pisci cibudda |
NICOTERA |
sapunaru |
BARI |
resabert |
.TROPEA |
cipuja |
TARANTO |
cipodda, fettuccia |
GALLIPOLI |
ciapudda. |
REGGIO CALABRIA |
cipuddha |
SCILLA |
cipudda |
CATANIA |
pissci bannera |
MESSINA |
pisci cucuzza |
PALERMO |
pisci bannedina, bannera russigna, b. 'mpiriali |
ORTONA |
scurianzno |

Eupercaria/misc |