Classe: Actinopterygii |
TORDO |
Ord. EUPERCARIA/misc |
|
Fam. Labridae |
|
Gen. Symphodus |
|
||||||||
Symphodus melops (Linnaeus, 1758)
La bocca e le labbra sono piccole; i denti sono minuti e ravvicinati, quasi tutti uguali tra loro, tranne quelli anteriori che sono più grandi. La dorsale è unica, con 14 o più raggi spinosi di lunghezza crescente andando verso la coda; i raggi molli sono 8-11. Le pettorali sono ampie e arrotondate ed hanno 14-16 raggi non molto lunghi.
La colorazione è molto variabile. L'unica macchia presente è quella nera semilunare dietro l'occhio (da cui occhionero). Il corpo va dal giallo-verdastro al verde-azzurro. Un'altra piccola macchia nera tondeggiante si trova spesso sul peduncolo caudale, al disotto della linea laterale. La testa ha delle striature oblique di colore rosso-arancio e azzurro-verde.![]() Sulle coste italiane è raro.
|
||||||||
Nomi dialettali
|