 |
Pesci Ossei
|
Apparato
scheletrico |
Lo scheletro è distinto
in una parte detta assile (cranio
e colonna vertebrale)
e un'altra detta appendicolare (pinne,
cinto pelvico, cinto pettorale).



Il
cranio
è formato da
neurocranio e
splancnocranio.
Il
neucranio
è composto da un insieme di ossa fisse, quali le temporali, le
otiche, mesetmoide, i setti nasali, i parietali,
i frontali, gli orbitali, i lacrimali, il vomere,
gli jugali, gli squamosi e altri. Contiene l'encefalo e
gli organi di senso.
Lo splancnocranio
è un insieme di ossa mobili di origine opercolare, dalle mascelle
all'apparato di sostegno delle branchie e della lingua. I
premascellari sono particolarmente mobili, tanto che permettono alla
bocca di estroflettersi. Le ossa mascellari possono svolgere
anche la funzione di supporto a strutture dentali.
La
colonna vertebrale ha
parecchie vertebre, strutturate con un
corpo, un arco neurale, una
spina neurale e
parapofisi ventrali.
Dalla parte dorsale vi è un canale che
contiene il midollo spinale e dalla parte ventrale si attaccano
le costole.
Le vertebre codali si distinguano per avere un
arco emale che protegge alcuni vasi sanguigni.
Lo
scheletro
appendicolare
è costituito dalle pinne impari (dorsali,
anali,
codale),
che sono sostenute dal
cinto pettorale, e da pinne pari
(pettorali,
ventrali),
che sono sostenute dalle apofisi neurali delle vertebre e
dalle apofisi emali nella regione
codale
Al contrario degli elasmobranchi non è presente il cinto pelvico, mentre
il cinto pettorale è formata da più ossa articolati, collegate alla
colonna.
 
|