Mappa Unità I  Guerra  indip.za II  Guerra  indip.za Rivolte-Plebisciti '60 Spedizione 1000 Marche-Umbria Incontro Teano Re d'Italia-1861

Spediziopne dei Mille - Insurrezione a Palermo - 4 aprile 1860

 

A Palermo il 4 aprile 1860 era scoppiata un'insurrezione popolare organizzata da patrioti mazziniani, che avrebbe dovuto fornire l'occasione per un'azione armata di ampia dimensione.
Il suo fallimento (costato la condanna a morte a tredici patrioti) non spense le attese, anzi, vari focolai insurrezionali si diffusero nelle campagne dell'isola.

L'8 aprile Garibaldi accettò quindi l'invito rivoltogli da Francesco Crispi e Nino Bixio di muovere verso l'isola con un gruppo di volontari

Il re di Sardegna Vittorio Emanuele II e il primo ministro Cavour rifiutarono di sostenere in alcun modo la spedizione, per timore di turbare il delicato equilibrio internazionale e di provocare interventi stranieri.

               
Spedizione 1000 Insurrez. Palermo Partenza Quarto Sbarco Marsala Battaglie in Sicilia Ferdinando C.1848 Verso Napoli Battaglia Volturno

Home